12° regola di condotta sulle piste da sci

A.M.S.I. , l’Associazione Maestri di Sci Italiani, ha stilato le 12 regole di condotta da tenere sulle piste da sci. Scopriamole insieme. 12. Identificazione Chiunque sia coinvolto in un incidente o ne sia testimone è tenuto a dare le proprie generalità. Ricordati che la relazione di eventuali testimoni è di grande e determinante importanza per […]

11° regola di condotta sulle piste da sci

A.M.S.I. , l’Associazione Maestri di Sci Italiani, ha stilato le 12 regole di condotta da tenere sulle piste da sci. Scopriamole insieme. 11. In caso di incidente. Chiunque deve prestarsi per il soccorso in caso di incidente. La prima cosa da fare è chiamare i soccorsi, subito dopo è importante raccogliere tutti gli elementi necessari per […]

10° regola di condotta sulle piste da sci

A.M.S.I. , l’Associazione Maestri di Sci Italiani, ha stilato le 12 regole di condotta da tenere sulle piste da sci. Scopriamole insieme. 10. Rispetto della segnaletica Tutti gli sciatori devono rispettare la segnaletica delle piste. Di seguito gli esempi della segnaletica: segnali di pericolo di forma triangolare: mettono in guardia dalle cadute, dalla presenza di […]

9° regola di condotta sulle piste da sci

A.M.S.I. , l’Associazione Maestri di Sci Italiani, ha stilato le 12 regole di condotta da tenere sulle piste da sci. Scopriamole insieme. 9. Salita e discesa a piedi Lo sciatore che risale la pista deve procedere soltanto ai bordi di essa ed è tenuto a evitare ciò in caso di cattiva visibilità. Lo stesso comportamento […]

8° regola di condotta sulle piste da sci

A.M.S.I. , l’Associazione Maestri di Sci Italiani, ha stilato le 12 regole di condotta da tenere sulle piste da sci. Scopriamole insieme. 8. Sosta Lo sciatore deve evitare di fermarsi, se non in caso di assoluta necessità, sulle piste e specie nei passaggi obbligati o senza visibilità. In caso di caduta, lo sciatore deve sgombrare […]

7° regola di condotta sulle piste da sci

A.M.S.I. , l’Associazione Maestri di Sci Italiani, ha stilato le 12 regole di condotta da tenere sulle piste da sci. Scopriamole insieme. 7. Attraversamento e incrocio “Lo sciatore che si immette su una pista, o attraversa un terreno di esercitazione, deve assicurarsi, mediante controllo visivo a monte e a valle, di poterlo fare senza pericolo […]

6° regola di condotta sulle piste da sci

A.M.S.I. , l’Associazione Maestri di Sci Italiani, ha stilato le 12 regole di condotta da tenere sulle piste da sci. Scopriamole insieme. 6. Spazio minimo per il sorpasso a bordo pista “È buona norma che lo sciatore non curvi sul bordo della pista, ma lasci sempre uno spazio sufficiente per agevolare il suo sorpasso.” Se […]

5° regola di condotta sulle piste da sci

A.M.S.I. , l’Associazione Maestri di Sci Italiani, ha stilato le 12 regole di condotta da tenere sulle piste da sci. Scopriamole insieme. 5. Sorpasso “Il sorpasso può essere effettuato tanto a monte che a valle, sulla destra o sulla sinistra, ma sempre a una distanza tale da consentire le evoluzioni dello sciatore sorpassato.” Il sorpasso […]

4° regola di condotta sulle piste da sci

A.M.S.I. , l’Associazione Maestri di Sci Italiani, ha stilato le 12 regole di condotta da tenere sulle piste da sci. Scopriamole insieme. 3. Traiettorie “Bisogna prestare attenzione alle traiettorie degli sciatori, in considerazione del tipo di sci utilizzato: snowboard, telemark, carving.” Lo snowboarder scende in modo diverso rispetto allo sciatore o a chi fa telemark […]

3° regola di condotta sulle piste da sci

A.M.S.I. , l’Associazione Maestri di Sci Italiani, ha stilato le 12 regole di condotta da tenere sulle piste da sci. Scopriamole insieme. 3. Scelta della direzione “Lo sciatore a monte il quale, per la posizione dominante, ha la possibilità di scelta del percorso, deve tenere una direzione che eviti il pericolo di collisione con lo […]